Sezioni
-
Ultime notizie
Studi e ricerche
- Valentina Meriano – Hannya: una maschera di odio, una maschera di dolore
- Isabella Garofali – L’uso del dizionario nelle lezioni di cinese
- Federico Filippo Fagotto – Il lavacro degli occhi. Somiglianze fra il “Kojiki” e il panorama cosmogonico classico
- Filippo Comisi – Dalla cenere alla corte: una Cenerentola esotica
- Ileana Di Nallo – La prima rappresentazione cinese di “Arlecchino servitore di due padroni”
Miti che odiano le donne: saggi
Link
Cerca nel sito
Privacy
Contatti
- Se giudichi interessante questo sito, aiutaci a mantenerlo con una donazione, anche piccola: goccia a goccia si generano i fiumi.
Archivi categoria: Conferenze
L’attore in India: conferenza al Mudec
Terzo appuntamento dell’associazione culturale AsiaTeatro nello Spazio Polivalente del nuovo MUDEC Museo delle Culture di Milano. MUDEC Museo delle Culture Spazio Polivalente Via Tortona 56 Milano giovedì 16 luglio ore 18,30L’ATTORE IN INDIA: RIVIVERE LA TRADIZIONE Conferenza di … Continua a leggere
Conferenze sul Giappone
Aldo Tollini, Massimo Raveri, Marcello Ghilardi, Andrea Maurizi, Rossella Marangoni sono i relatori di un interessante ciclo di conferenze del venerdì a Milano. Centro di Cultura Giapponese di MilanoVia Lovanio, 8 – 20121 Milano INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria fino … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze
Contrassegnato Aldo Tollini, Andrea Maurizi, Marcello Ghilardi, Massimo Raveri, Rossella Marangoni
Lascia un commento
Shizenbi: la mano, il gesto, il segno e l’aria
L’associazione culturale AsiaTeatro ha il piacere di patrocinare la mostra Shizenbi: la mano, il gesto, il segno e l’ariadal 13 al 28 settembrea Palazzo Cittadini Stampa in Abbiategrasso (MI) inaugurazione Venerdì 12 settembre 2014 ore 18:30Apertura: martedì-venerdì 15-19, sabato ore … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, Mostre, Spettacoli
Contrassegnato Abbiategrasso, Shizenbi
Lascia un commento
Leonard Eto: lezione di un maestro del Taiko
Venerdì 21 marzo, qualche giorno prima del suo nuovo spettacolo a Milano, Leonard Eto terrà una straordinaria lezione/dimostrazione presso il Polo di Mediazione Linguistica e Culturale dell’Università degli Studi di Milano. Come “ambasciatore della cultura giapponese” per un progetto sostenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, Incontri
Contrassegnato Leonard Eto, Università degli Studi di Milano
Lascia un commento
Il prezioso nell’imperfetto. Un incontro con il pittore Tetsuro Shimizu.
__________ Pubblicato in AsiaTeatro, Anno IV (2014) Scarica l’articolo in formato PDF
Pubblicato in Conferenze
Lascia un commento
Miti e simboli tra Oriente e Occidente
14 gennaio – 25 marzo 2014presso l’Aula Magna dell’Università Card. ColomboPiazza San Marco, 2Milanoore 18 Ciclo di lezioni Istituto Studi Umanistici e Petrarcain collaborazione con il Centro Culturale Italia Asia Guglielmo Scalise 14 gennaio Cristiana TRETTI Il motivo simbolico del … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze, Incontri
Contrassegnato Milano, Miti e simboli tra Oriente e Occidente
Lascia un commento
L’Asia in Biblioteca 2014
BIBLIOTECA DEL PIME IN COLLABORAZIONE CONCENTRO DI CULTURA ITALIA-ASIA “G. SCALISE” DI MILANO Abiti e tessuti tradizionali dei popoli dell’Asia Giovedì 16 gennaio – GIAPPONESete del Sol Levante: kimono e obi da una collezione milaneseBruno Gentili Giovedì 30 gennaio – … Continua a leggere
Non solo armi: l’estetica della katana e lo spirito del kris
L’Associazione Amici del Museo d’Arte e Scienza, in collaborazione con il Centro di Cultura Italia-Asia “G. Scalise” e con i patrocini del Consolato Generale del Giappone a Milano e del Consolato Onorario della Repubblica di Indonesia a Milano, organizza un … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze
Contrassegnato Milano, Museo d’Arte e Scienza, Non solo armi: l’estetica della katana e lo spirito del kris
Lascia un commento
Ciclo di lezioni su medio ed estremo oriente
Questo ciclo di lezioni non tratta specificamente del teatro asiatico, ma le tematiche ci sembrano molto interessanti per una più approfondita comprensione del quadro storico-culturale dei rapporti tra Europa e Asia Orientale. L’Istituto di Studi Umanistici F. Petrarca in collaborazione … Continua a leggere
L’idea e l’immagine. Simbolismo dei Motivi Decorativi Asiatici
Centro di Cultura Italia-AsiaAssociazione Amici del Museo di Arte e Scienzapresentano L’idea e l’immagine. Simbolismo dei Motivi Decorativi Asiatici 10 ottobre-21 novembre 2012Sette appuntamenti al Museo di Arte e ScienzaMercoledì ore 18,30via Quintino Sella 4 20121 Milano www.amicimuseoartescienza.org prenotazione … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenze
Lascia un commento