AsiaTeatro – India
AsiaTeatro – rivista di studi online ISSN: 2240-4600
Vai al contenuto
  • Home
  • Introduzione
    • Le grandi storie
      • Il “Mahābhārata”
  • Teatro d’attore
    • Introduzione al teatro indiano “classico”
    • Kathakali
    • Bhāva e rasa, il sapore delle emozioni
    • Il teatro moderno e contemporaneo
    • Il teatro di Tagore
    • Il corpo che rappresenta
    • Nauṭaṅkī
  • Teatro di figura
    • Kathputlī
  • Danza
    • Bharata nāṭya
    • Śiva Naṭarāja: la danza dei mondi
    • Danza Chhau di Seraikella
    • Dancing for Themselves: le danze tribali
    • Veeragase: la danza del divino guerriero
  • Eventi
    • I nostri corsi
  • Galleria
  • Bibliografia
  • Esperienze
    • Renzo Vescovi e il TTB
      • Renzo Vescovi – Perché l’India
      • Renzo Vescovi – Il sapore della danza
    • Riflessioni di una danzatrice
    • Alla ricerca del suono primordiale
    • Il viaggio in India
    • Dhrupad Journey

Archivi tag: Indu G.

Putanamoksha – Krishna and the poisoned milk

Pubblicato il 20 Luglio 2015 da redazione

__________ Pubblicato in AsiaTeatro, Anno V (2015) Tweet Scarica l’articolo in formato PDF

Pubblicato in Spettacoli, Varie | Contrassegnato Consolato Generale dell'India, Indu G., Kalamandalam Ravikumar, Kalamandalm Manikandan & Nepathya Jinesh, Kalanilayam Rajan, Krishna, Kūtiyāṭṭam, Miḻavu, Nepathya Shreehari Chakyar, Nepathya team, Rebecca Weckenmann | Lascia un commento
  • Sezioni

    AsiaTeatro India
    AsiaTeatro Cina
    AsiaTeatro Giappone
    AsiaTeatro Altre Asie
    AsiaTeatro Studi
    AsiaTeatro Cinema

    • Bibliografia
    • Musei
    • Chi siamo
    • Associazione culturale AsiaTeatro
    • I nostri corsi
  • Argomenti

    • Introduzione
    • Le grandi storie
      • Il “Mahābhārata”
    • Teatro d’attore
      • Introduzione al teatro indiano “classico” 1
      • Kathakali
      • Bhāva e rasa, il sapore delle emozioni
      • Il teatro moderno e contemporaneo
      • Il teatro di Tagore
      • Il corpo che rappresenta
      • Nauṭaṅkī
    • Teatro di figura
      • Kathputlī
    • Danza
      • Bharata nāṭya
      • Veeragase
      • Śiva Naṭarāja: la danza dei mondi
      • Danza Chhau di Seraikella
      • Dancing for Themselves: le danze tribali
    • Eventi
    • Galleria
    • Bibliografia
    • Esperienze
      • Riflessioni di una danzatrice
      • Alla ricerca del suono primordiale
      • Il viaggio in India
      • Dhrupad Journey
    • Renzo Vescovi e il TTB
      • Renzo Vescovi – Il sapore della danza
      • Renzo Vescovi – Perché l’India
  • Articoli recenti

    • Spettacolo e workshop con Renjith e Vijna
    • Incontri con il flauto Banshi.
    • Corso di introduzione al teatro indiano
    • VII edizione del Festival Summer Mela: Hemabharathy Palani
    • ARCATE D’ARTE 2019
  • Categorie

    • Libri
    • Mostre
    • Musica
    • Conferenze
    • Film
    • associazione culturale
    • Incontri
    • Spettacoli
    • Festival
    • Corsi
    • Workshop
    • Varie
  • Link

    • Accademia Sangam
    • Conservatorio di Vicenza
    • Italia-Asia
  • Privacy

    Informativa sulla privacy e i cookie

  • Contatti

  • Se giudichi interessante questo sito, aiutaci a mantenerlo con una donazione, anche piccola: goccia a goccia si generano i fiumi.


  • Copyright

    Questo sito è protetto da una licenza Creative Commons.

    Creative Commons License
  • Attribuzione

    Se non diversamente indicato, tutti i testi della sezione dedicata all'India sono della curatrice Marilia Albanese.
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
Su questo sito utilizziamo i cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso leggi Informativa sulla Privacy. Per accettare basta proseguire. Prosegui
Privacy & Cookies Policy