L’indice viene pubblicato alla fine di ogni anno solare.
Per l’annata in corso si consultino le singole sezioni del sito.
AsiaTeatro, Anno I (2011)
Sezione INDIA
Marilia Albanese:
Rossella Marangoni: Bibliografia
Sezione CINA
Alessandra Cristina Lavagnino: Introduzione al teatro cinese
Rossella Marangoni: Bibliografia
Sezione GIAPPONE
Rossella Marangoni:
Virginia Sica: Se Mishima calca ancora le scene…
Sezione ALTRE ASIE
Antonio Attisani: Tibet: Lhamo – Teatro del popolo, teatro degli dèi
Luciana Damiani: Cambogia: Apsara, le danzatrici celesti
(foto e video di Alberto Cannetta)
Vanna Scolari: Le maschere di Bali – Teatro e Rituale
Rossella Marangoni:
- Cambogia: Sbek Thom, il grande teatro delle ombre
- Birmania: Yokthe-pwe, teatro delle marionette
- Malesia: Mak Yong
- Bibliografia
AsiaTeatro, Anno II (2012)
Sezione STUDI E RICERCHE
Ileana Di Nallo: La prima rappresentazione cinese di “Arlecchino servitore di due padroni”
Sezione INDIA
Marilia Albanese: Il teatro di Tagore
Lucrezia Maniscotti: Kathakali
Luisa Spagna: Danza Chhau di Seraikella
Sezione CINA
Isabella Doniselli Eramo: Mingqi: musica e danze per l’aldilà
Sezione ALTRE ASIE
Fabio Morotti:
Vanna Scolari Ghiringhelli: I personaggi del Wayang nelle armi dell’Indonesia
AsiaTeatro, Anno III (2013)
Sezione INDIA
Lucrezia Maniscotti: Riflessioni di una danzatrice
Sezione CINA
Ileana Di Nallo:
- Il teatro cinese moderno: anni Cinquanta e Sessanta
- Il teatro cinese moderno: lo sviluppo negli anni Trenta e Quaranta
- Il teatro cinese moderno: gli anni Venti e l’influenza di Ibsen
- Il teatro cinese moderno: la nascita e i primi anni
Sezione GIAPPONE
Giampiero Raganelli: Intervista al benshi Kataoka Ichirō
Sezione ALTRE ASIE
Rossella Marangoni: Strumenti musicali coreani
AsiaTeatro, Anno IV (2014)
Sezione STUDI E RICERCHE
Filippo Comisi: Dalla cenere alla corte: una Cenerentola esotica
Federico Filippo Fagotto: Il lavacro degli occhi. Somiglianze fra il Kojiki e il panorama cosmogonico classico
Sezione INDIA
Roberta Ceolin: Dancing for Themselves: le danze tribali
Paola Tagliaferro: Alla ricerca del suono primordiale
Sezione CINA
Filippo Comisi:
- Imperatrice per un giorno: il caso di un burattino
- Opere letterarie cinesi dalla Collezione di Maria Signorelli
AsiaTeatro, Anno V (2015)
Sezione STUDI E RICERCHE
Luisa Secchi Tarugi: Pandora la Eva greca
Daniela Rossella: Satī e altri fuochi: come il mito brucia le donne
Virginia Del Re: Conoscenza e Disobbedienzaː Eva e altre figure di ribelli nel mito
Bianca Bertetti: Miti contro le donne
Isabella Doniselli Eramo: Cina: le grandi donne della storia, nuovi miti negativi
Sezione INDIA
Marilia Albanese: Il viaggio in India
Sezione CINA
Isabella Doniselli Eramo: Simboli, colori e gesti nel teatro tradizionale cinese
Sezione GIAPPONE
Carmen Covito: Hako mawashi
__________
Pubblicato in AsiaTeatro, Anno V (2015)