La geisha che fece innamorare Milano giovedì 15 giugno 2023 – ore 18:30MUDEC – Spazio delle CultureVia Tortona 56, Milano Ira Rubini e Carmen Covito presentano il libro “Sadayakko, la Duse del Giappone” (Clueb 2023) che ricostruisce il primo incontro degli italiani con il teatro giapponese e le reazioni che suscitò, collocandolo nel contesto culturale… Continua a leggere Sadayakko: presentazione a Milano
Categoria: Incontri
Sadayakko: presentazione a Bologna
Bologna, 31 maggio 2023 ore 16.30Dipartimento delle ArtiSalone Marescotti (via Barberia, 4)Ingresso libero Sadayakko, la Duse del Giappone. Cronache della prima tournée di teatro giapponese in Italia (1902)Presentazione del libro di Carmen Covito. Ne parlano con lei Giovanni Azzaroni e Matteo Casari https://www.carmencovito.com/sadayakko-la-duse-del-giappone/
Incontri al MAS
Riceviamo e segnaliamo volentieri questo ciclo di incontri sui teatri asiatici: Asia In Scena Mini ciclo d’incontri su teatro e danza nella cultura indiana e indonesiana a cura del centro di cultura Italia-Asia presso il MAS – Museo di Arte e Scienza di Milano. https://www.museoartescienza.com/asia-in-scena/ MUSEO ARTE SCIENZA MILANOVia Quintino Sella, 4, 20121 Milano Costo… Continua a leggere Incontri al MAS
Ricordiamo Bonaventura Ruperti
L’anno 2023 è cominciato con un lutto grave per chiunque si interessi di cultura giapponese e in particolare del teatro. La prematura scomparsa di Bonaventura Ruperti (Vicenza, 19 settembre 1959 – 5 gennaio 2023) ci priva di uno dei più importanti studiosi del settore, che ancora molto avrebbe potuto dare alla conoscenza delle forme teatrali… Continua a leggere Ricordiamo Bonaventura Ruperti
Buon 2023!
Workshop – Yamamoto Noh Theatre
Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Lingue Letterature Culture e Mediazionipresenta: Yamamoto Noh TheatreWorkshop Lunedì, 14 novembre 2022 ore 16,30 Aula MagnaPolo universitario di Sesto – P.za Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI) Traduzione in lingua italiana a cura di Izumi ArakawaIngresso libero Con il patrocinio diAISTUGIA (Associazione Italiana per gli Studi… Continua a leggere Workshop – Yamamoto Noh Theatre
Ongaku. Musica dal Giappone
concerto di musica giapponese ONGAKUMUSICA DAL GIAPPONEDAI CANTI DELLA TRADIZIONE ALL’INCONTRO CON L’OCCIDENTE domenica 19 giugno ore 20.00 Teatro Kulturni Center Lojze BratužViale XX Settembre 85Gorizia in collaborazione conYūdansha Kyōkai Iwama Aikidō TriesteFondazione Palazzo Coronini Cronberg Onlus con il patrocinio diAsiaTeatroAssociazione Internazionale dell’Operetta Friuli Venezia Giulia In occasione della Mostra che si sta svolgendo a… Continua a leggere Ongaku. Musica dal Giappone
Mostra: Il Giappone contemporaneo
Esposizione fotograficaIl Giappone contemporaneo tra sogno e realtà Foto diSara Rossatelli 3 maggio – 6 giugno 2022 Università degli Studi di MilanoPolo di Mediazione linguistica e culturaleP.za Indro Montanelli 1 – Sesto San Giovanni (MI)Primo piano, da lunedì a venerdì. Ingresso libero Con il patrocinio di : Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e MediazioniAISTUGIACARCAsiaTeatro Le… Continua a leggere Mostra: Il Giappone contemporaneo
Mostra: Obiettivo Giappone
Università degli Studi di Milano Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni Polo di Mediazione Linguistica e Culturale P.za Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI) OBIETTIVO GIAPPONE Rassegna fotografica di Michele Marolla 5- 29 aprile 2022 Ingresso libero Con il patrocinio di AsiaTeatro, AISTUGIA, CARC, Yūdansha Kyōkai – Iwama Aikido Trieste Coordinamento organizzativo: Virginia… Continua a leggere Mostra: Obiettivo Giappone
La Biblioteca Teatrale Eurasiana
Il Teatro Tascabile di Bergamo sta preparando, per l’anno accademico 2022-2023, un progetto itinerante nelle università italiane allo scopo di promuovere la conoscenza della Biblioteca Teatrale Eurasiana. La Biblioteca Teatrale Eurasiana è nata nel 2013 da un primo nucleo di volumi appartenuti al leader e fondatore del Teatro Tascabile Renzo Vescovi, a cui si è… Continua a leggere La Biblioteca Teatrale Eurasiana